Innovasys S.r.l

Telecomunicazioni

WhatsApp potrà tradurre i messaggi preservando però la privacy

Smartphone e tablet diventano sempre più smart, soprattutto dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale. La funzione Live Translate di Samsung, ad esempio, è una delle più apprezzate perché consente di abbattere le barriere linguistiche in tempo reale. Lo stesso obiettivo, ma utilizzando strumenti diversi, vuole raggiungerlo WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare in assoluto. WhatsApp: arriva la […]

WhatsApp potrà tradurre i messaggi preservando però la privacy Leggi tutto »

Apple smentisce utilizzo sottotitoli YouTube per addestrare IA

Nella giornata di ieri si è diffusa la notizia dell’utilizzo da parte di alcuni colossi tecnologici del set di dati per addestrare l’Intelligenza Artificiale noto come Pile. Il set, frutto del lavoro di EleutherAI, contiene tra i tanti dati anche la trascrizione di quasi 175.000 video YouTube, materiale che è stato incluso nel database senza

Apple smentisce utilizzo sottotitoli YouTube per addestrare IA Leggi tutto »

Instagram: aiuto ricercatori per ricerca sulla salute mentale degli adolescenti

Instagram, attraverso una collaborazione con il Center for Open Science (COS), ha consentito a un gruppo di ricercatori di accedere ai propri dati per studiare come la piattaforma influisce sulla salute mentale degli adolescenti. Secondo quanto risulta, la collaborazione durerà un massimo di sei mesi e prevedono l’analisi del comportamento tipico di un adolescente (o

Instagram: aiuto ricercatori per ricerca sulla salute mentale degli adolescenti Leggi tutto »

Samsung Galaxy Watch Ultra, i suoi quadranti arrivano anche per gli altri modelli

Anche se non è stata assolutamente una sorpresa in virtù delle tante indiscrezioni che sono arrivate in precedenza, Samsung ha stupito con il suo nuovo Galaxy Watch Ultra. Il colosso sudcoreano infatti lo scorso 10 luglio, in occasione della presentazione avvenuta all’evento Unpacked 2024 estivo, ha mostrato tutte le capacità di questo straordinario ed inedito

Samsung Galaxy Watch Ultra, i suoi quadranti arrivano anche per gli altri modelli Leggi tutto »

Android Auto consentirà di gestire la radio con il nuovo aggiornamento

Secondo quanto riportato nelle ultime ore, Google sarebbe in procinto di fare una grande mossa da destinare al suo sistema per auto. Il colosso infatti avrebbe intenzione di migliorare le capacità di controllo multimediale di Android Auto integrando la possibilità di controllare la radio del veicolo. Attualmente Android Auto supporta principalmente app per smartphone per

Android Auto consentirà di gestire la radio con il nuovo aggiornamento Leggi tutto »

Meta, niente IA multimodale basata su LLama in UE: perché questa decisione?

Meta, compagnia che sta lavorando su un nuovo modello linguistico su larga scala Llama, ha annunciato che la sua nuova IA multimodale non sarà disponibile in UE. L’IA multimodale, che dovrebbe essere rilasciata entro la fine di quest’anno, sarà in grado di lavorare su immagini, audio e video sfruttando una base solida come Llama. Tale

Meta, niente IA multimodale basata su LLama in UE: perché questa decisione? Leggi tutto »

Gemini ora risponde alle domande anche dalla schermata di blocco

L’assistente AI di Google, Gemini, riporta man mano sempre grandi novità per gli utenti. Secondo quanto riportato infatti, ora può rispondere a domande in generale senza dover sbloccare il dispositivo, ovviamente uno smartphone Android. Si tratta di un miglioramento significativo poiché in precedenza anche domande semplici, come gli aggiornamenti meteo, richiedevano lo sblocco del telefono.

Gemini ora risponde alle domande anche dalla schermata di blocco Leggi tutto »

Il menu Start di Windows NT vi piaceva? Non usava immagini bitmap

Dave Plummer è l’ex ingegnere Microsoft che, tra le sue varie “invenzioni”, fu autore del Task Manager. Questo utile componente di sistema, richiamabile velocemente premendo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+ESC, nacque nel lontano 1994. Cosa molto meno nota è che Plummer è anche l’ideatore del menu Start di Windows NT 4.0. Ricordate quell’iconico menu, così pulito

Il menu Start di Windows NT vi piaceva? Non usava immagini bitmap Leggi tutto »

Serverplan introduce nuovi strumenti di analisi per Hosting WordPress

“La potenza è nulla senza controllo”. Prendiamo in prestito la celebre frase di un noto spot pubblicitario di qualche anno fa per spiegare che un piano hosting dovrebbe garantire tanto una velocità da record quanto una gestione semplice di tutti gli aspetti chiave del servizio. A questo proposito, giocano un ruolo fondamentale anche gli strumenti

Serverplan introduce nuovi strumenti di analisi per Hosting WordPress Leggi tutto »

Private Browsing 2.0: come cambia la navigazione privata di WebKit

Nel 2005, gli sviluppatori Apple integrarono Private Browsing a livello di motore di rendering WebKit. L’obiettivo, comune anche ad altri browser Web, era quello di proteggere la privacy degli utenti che condividono l’uso del medesimo dispositivo. La funzione è chiamata navigazione in incognito nella maggior parte dei browser e fa sì che il programma di navigazione

Private Browsing 2.0: come cambia la navigazione privata di WebKit Leggi tutto »