Innovasys S.r.l

Telecomunicazioni

Gruppo hacker cinese APT17 prende di mira l’Italia: cosa sta succedendo?

Negli scorsi giorni il gruppo hacker cinese noto come APT17 (o altri nomi come Elderwood, Bronze Keystone e TEMP.Avengers) sembra aver preso di mira il nostro paese. Protagonista della campagna, che prende di mira indistintamente aziende ed enti governativi italiani, è il malware 9002 RAT. Come confermato dalla società di sicurezza informatica TG Soft, gli

Gruppo hacker cinese APT17 prende di mira l’Italia: cosa sta succedendo? Leggi tutto »

WiFi Calling: anche Fastweb permette di effettuare chiamate senza copertura mobile

Il WiFi Calling rappresenta una significativa evoluzione nelle tecnologie di comunicazione mobile, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare chiamate vocali e inviare messaggi attraverso reti WiFi anziché dipendere esclusivamente dalle tradizionali reti cellulari. In un altro articolo abbiamo visto nel dettaglio come funziona WiFi Calling, tecnologia conosciuta anche con l’appellativo voWiFi. Ci limitiamo a

WiFi Calling: anche Fastweb permette di effettuare chiamate senza copertura mobile Leggi tutto »

Una batteria flessibile, morbida e allungabile: come un’anguilla elettrica

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha sviluppato delle batterie gelatinose, morbide e allungabili, che potrebbero rivoluzionare il mercato dei dispositivi indossabili, la robotica e persino aprire nuovi orizzonti per i dispositivi impiantabili nel cervello (somministrazione di farmaci o il trattamento di condizioni come l’epilessia). Il gruppo di studiosi accademici ha tratto ispirazione dalle

Una batteria flessibile, morbida e allungabile: come un’anguilla elettrica Leggi tutto »

iPadOS 18 rivoluziona l’app Note: più intelligente, più personale

Nel corso della WWDC24 di giugno, per ovvi motivi l’attenzione è stata catturata da Apple Intelligence, ovvero la suite di funzioni basate sull’intelligenza artificiale che in autunno renderà l’esperienza d’uso di iPhone, iPad e Mac ancora più versatile. Particolarmente apprezzate sono state però anche le novità dell’app Note per iPad, come Grafia Smart e Note

iPadOS 18 rivoluziona l’app Note: più intelligente, più personale Leggi tutto »

Jim Keller: i chip IA Tenstorrent debutteranno nei mercati meno coperti da NVIDIA

Jim Keller è un rinomato ingegnere, specializzato nel design dei microprocessori. È noto per i suoi contributi significativi nel campo dei semiconduttori e della progettazione di chip. Nel corso della sua carriera ha lavorato per diverse aziende leader nel settore tecnologico, tra cui AMD, Apple, Tesla e Intel. È stato coinvolto nella progettazione di numerose

Jim Keller: i chip IA Tenstorrent debutteranno nei mercati meno coperti da NVIDIA Leggi tutto »

Samsung: i suoi smartphone sono pronti alla connettività satellitare

Gli iPhone più recenti supportano la connettività satellitare per comunicare con i servizi di soccorso nelle situazioni di emergenza, e anche con Android 15 è in arrivo una funzione simile. In attesa di aggiornamenti da parte di Google, emergono dettagli che confermano che alcune aziende sono già all’opera per preparare i loro dispositivi al pieno

Samsung: i suoi smartphone sono pronti alla connettività satellitare Leggi tutto »

Microsoft ha lanciato Designer, strumento basato sull’IA simile a Canva

Nella giornata di ieri Microsoft ha annunciato una sua nuova app basata sull’Intelligenza Artificiale chiamata Designer. Questa è disponibile su Windows e su dispositivi Android e iOS e, per molti versi ricorda quanto proposto da Canva, in quanto permette di creare immagini e disegni inclusi biglietti di auguri, inviti, collage, adesivi ma anche altri contenuti

Microsoft ha lanciato Designer, strumento basato sull’IA simile a Canva Leggi tutto »

Ricerche Google: risultati generati da IA in calo?

Nelle ultime settimane le ricerche Google starebbero proponendo meno frequentemente i risultati generati dall’Intelligenza Artificiale. Questo è quanto emerge da una ricerca di BrightEdge riportata poi da Search Engine Land. Numeri alla mano, i risultati forniti tramite AI Ovierviews sono calati a livello globale dall’11% del primo giugno al 7% del 30 giugno. Non solo:

Ricerche Google: risultati generati da IA in calo? Leggi tutto »