Innovasys S.r.l

Telecomunicazioni

Falsa beta di GTA VI sfruttata per diffondere malware

Per i videogiocatori appassionati di Grand Theft Auto (GTA) è iniziato il conto alla rovescia. Nell’autunno 2025 dovrebbe infatti uscire il tanto atteso i GTA VI, ultimo capitolo di una serie che ha segnato profondamente la storia dei videogames. Proprio l’enorme attenzione che si sta raccogliendo intorno al prossimo titolo di Rockstar ha attirato anche […]

Falsa beta di GTA VI sfruttata per diffondere malware Leggi tutto »

Caso CrowdStrike: falsi tool per fixare problema si rivelano malware

I cybercriminali odierni sono sempre pronti a sfruttare il trend del momento per trarne vantaggio e, in questo senso, il caso CrowdStrike rappresenta un’opportunità troppo ghiotta per essere ignorata. Secondo quanto segnalato da diversi ricercatori e agenzie governative, in queste ultime ore è stato registrato un sostanzioso aumento delle e-mail phishing che fanno riferimento a

Caso CrowdStrike: falsi tool per fixare problema si rivelano malware Leggi tutto »

Google Gemini, in arrivo per gli utenti una seconda voce

Quanto è importante la voce di una persona quando si parla al telefono? Effettivamente è quella che può conferire sicurezza, curiosità e tante altre emozioni. Lo stesso vale anche quando si parla con il proprio assistente vocale, quello del quale ormai tutti gli smartphone sono dotati. L’Assistente Google consente ad esempio di scegliere tra una

Google Gemini, in arrivo per gli utenti una seconda voce Leggi tutto »

iOS 18: gli utenti potranno aprire tutte le app senza sbloccare l’iPhone

Apple Intelligence sarà di certo il più grande cambiamento che l’azienda introdurrà con il nuovo sistema operativo ma non sarà questa l’unica novità. Tra le opportunità nuove in arrivo a settembre ufficialmente ci sarà quella utile per bloccare un’applicazione imponendo l’inserimento di un codice o l’attivazione mediante il Face ID. In alternativa, gli utenti potranno

iOS 18: gli utenti potranno aprire tutte le app senza sbloccare l’iPhone Leggi tutto »

Figma: ecco perché la nuova funzione AI continuava a copiare un’app di Apple

Poche settimane fa, Figma ha fatto parlare di sé per il nuovo set di strumenti pensato per aiutare i designer durante il processo di creazione. Dopo l’entusiasmo iniziale, la situazione è precipitata rapidamente. Infatti, come già spiegato in questo articolo, un designer ha fatto una scoperta che ha fatto storcere il naso ai più. Andy

Figma: ecco perché la nuova funzione AI continuava a copiare un’app di Apple Leggi tutto »

Samsung a breve rilascerà una patch di sicurezza molto importante

A giugno è stata segnalata un pericolosa vulnerabilità zero-day che all’inzio si pensava riguardasse unicamente gli smartphone di Google, i Pixel. In realtà, la falla nota come CVE-2024-32896 rappresenta una seria minaccia per tutti i dispositivi Android ed è quindi fondamentale che le patch di sicurezza vengano distribuite il prima possibile. Samsung in soccorso dei

Samsung a breve rilascerà una patch di sicurezza molto importante Leggi tutto »

Scoprite i vantaggi dell’IA multimodale con Claude per Android

Il modello generativo Claude e il corrispondente chatbot sono sbarcati ufficialmente in Italia a metà maggio 2024. Una novità importante perché a stretto giro Anthropic ha presentato anche il concetto di Claude Artifacts: l’intelligenza artificiale diventa in grado di elaborare autonomamente interi progetti combinando le informazioni provenienti da più fonti e dimostrando abilità eccezionali nel

Scoprite i vantaggi dell’IA multimodale con Claude per Android Leggi tutto »

Come correggere un problema che impedisce l’avvio di Windows su N sistemi: WinPE più PXE

La storia si ripete. Talvolta accade che un aggiornamento distribuito da un qualsiasi vendor provochi la comparsa di una schermata blu o comunque impedisca il corretto avvio di Windows. Se sono tanti i sistemi a presentare lo stesso identico comportamento e Windows non si avvia, di solito ciò che viene suggerito è accedere al menu di

Come correggere un problema che impedisce l’avvio di Windows su N sistemi: WinPE più PXE Leggi tutto »

Google Play, tempo di pulizie: ad agosto eliminate app di “scarsa qualità”

Il numero di applicazioni presenti su Google Play è aumentato in modo considerevole nel corso degli ultimi anni e, il ritmo di crescita, è sempre più elevato. In questo contesto sono sempre più diffuse app di scarsa qualità, che non fanno altro che vanno a confondere gli utenti e che non offrono una reale utilità.

Google Play, tempo di pulizie: ad agosto eliminate app di “scarsa qualità” Leggi tutto »

Dettare testi su Android senza inviare dati ai server remoti

Per scrivere testi usando il riconoscimento vocale sui dispositivi Android, è sufficiente fare apparire la tastiera virtuale quindi toccare l’icona raffigurante un piccolo microfono. A seconda della tastiera scelta, tuttavia, l’audio dell’utente è generalmente trasferito su server remoti che si occupano di convertire il parlato in testo a scorrere (motore speech-to-text). Abbiamo visto cos’è una tastiera virtuale

Dettare testi su Android senza inviare dati ai server remoti Leggi tutto »