Innovasys S.r.l

Telecomunicazioni

Rara cartuccia Famicom all’asta: offerte hanno raggiunto 130.000 dollari

I prezzi relativi a console, cartucce e gadget nel contesto del retrogaming stanno raggiungendo cifre folli, come dimostra una rara cartuccia del Famicom messa recentemente all’asta. Stiamo parlando di un gioco offerto dalla rivista nordamericana Nintendo Power, proposto in occasione del tour Nintendo World Championship del 1990 in un concorso tra i lettori del giornale. […]

Rara cartuccia Famicom all’asta: offerte hanno raggiunto 130.000 dollari Leggi tutto »

Samsung: stop al sideloading delle app per impostazione predefinita

Tra le novità dei nuovi smartphone Galaxy di Samsung c’è Blocco Automatico, uno strumento di protezione che da questo momento, di default, impedisce agli utenti di effettuare il sideloading delle app Android. Questo tool è stato introdotto da Samsung con la One UI 6, quindi con Android 14. Inizialmente la funzionalità era progettata per aiutare

Samsung: stop al sideloading delle app per impostazione predefinita Leggi tutto »

Netflix “ruba” a Epic Games un big dell’industria videoludica: titoli più ambiziosi in arrivo?

Sono diversi anni ormai che Netflix non punta solo ed esclusivamente su film, serie televisive e documentari. Il colosso di Los Gatos sta infatti investendo anche nel gaming e le proposte ad oggi sono già tante e per tutti i gusti. Certo, non che si possa parlare di un diretto concorrente di Microsoft (PC, Xbox),

Netflix “ruba” a Epic Games un big dell’industria videoludica: titoli più ambiziosi in arrivo? Leggi tutto »

Apple Music: scoperta una novità legata ad Apple Intelligence

Rispetto alle aziende rivali (Google, Microsoft, Samsung), Apple solo di recente si è lanciata nel mercato dell’intelligenza artificiale. La suite di funzionalità AI Apple Intelligence è stata presentata infatti solo a giugno, in occasione della WWDC24, e sarà disponibile in alcuni paesi a partire dall’autunno. Il gigante di Cupertino ha dedicato ampio spazio alle sue

Apple Music: scoperta una novità legata ad Apple Intelligence Leggi tutto »

La promessa di Musk: l’IA più potente al mondo entro fine anno

Il CEO di Tesla e  proprietario di X, Elon Musk, ha annunciato nelle scorse ore quali sono le ambizioni di xAI, la sua startup dedicata all’Intelligenza Artificiale. Secondo quanto sostenuto dall’imprenditore di origini sudafricane, la compagnia è a lavoro su quello che viene definito come il più potente cluster di addestramento IA al mondo. xAI

La promessa di Musk: l’IA più potente al mondo entro fine anno Leggi tutto »

Mark Zuckerberg non ha dubbi: la strada da seguire è quella dell’intelligenza artificiale open-source

Le ultime ore sono state particolare ricche di novità per quanto riguarda il settore dell’intelligenza artificiale. Dopo inedite funzioni annunciate da Adobe per i suoi Illustrator e Photoshop, è stato il turno di Meta, che ha rilasciato il suo modello open-source Llama 3.1. Il nuovo LLM – disponibile in tre dimensioni (8 miliardi, 70 miliardi

Mark Zuckerberg non ha dubbi: la strada da seguire è quella dell’intelligenza artificiale open-source Leggi tutto »

Meta presenta Llama 3.1, il modello IA open source sbaraglia la concorrenza

Poche ore fa Meta ha annunciato il suo nuovo modello linguistico open source Llama 3.1. Questo sarà disponibile in tre versioni che si diversificano in base al numero di parametri che possono analizzare, ovvero 8B, 70B e 405B. L’ultimo dei tre è di fatto la più grande IA open source mai realizzata fino a oggi.

Meta presenta Llama 3.1, il modello IA open source sbaraglia la concorrenza Leggi tutto »

Google, super trimestre: IA e ricerca fanno volare il colosso tech

Per Google è un periodo d’oro, con attività come la ricerca online, l’Intelligenza Artificiale e il cloud computing che sono da traino per il colosso tecnologico. Secondo un rapporto pubblicato martedì da Alphabet, Google avrebbe ottenuto nel secondo trimestre dell’anno 48,5 miliardi di dollari attraverso la sola ricerca. A crescere è stata anche la divisione

Google, super trimestre: IA e ricerca fanno volare il colosso tech Leggi tutto »

EvilVideo, l’exploit zero-day Telegram sfruttato per nascondere malware

Secondo quanto riportato dagli esperti di ESET Research, una falla di sicurezza nota come EvilVideo ha causato non pochi problemi agli utenti delle versioni 10.14.4 (e precedenti) di Telegram per Android. Stando a quanto emerso, questo exploit è stato utilizzato da diversi cybercriminali per nascondere payload dannosi nei file video diffusi attraverso l’app. Lukas Stefanenko,

EvilVideo, l’exploit zero-day Telegram sfruttato per nascondere malware Leggi tutto »